.
> I caratteri fondamentali di un video: formato, pixel aspect ratio, frequenza fotogrammi, risoluzione, codifica del colore, scansione e compressione .
> Caratteri fondamentali dell’audio: la forma d’onda, ampiezza, frequenza, compressione, frequenza di campionamento e bit depht .
> Apertura e preparazione del software (Edius o Media Composer). Impostazioni del progetto .
> Caricare le clip. Acquisizione da nastro ed importazione da supporti digitali. Gestione delle clip. Funzioni di preselezione .
> Il montaggio. Base ed avanzato. Taglio delle clip sulla timeline. Inserimento e sovrascrittura. Montaggio in multi-sessione e in multicam .
> Alterazione delle proprietà del video. Taglio di porzioni, ridimensionamento, deformazione e simulazione di movimento tridimensionale .
> La color correction .
> Gestione dell’audio. Volume e bilanciamento. Lettura della forma d’onda e montaggio. Uso del mixer in multitraccia. Inserimento di audio e commenti .
> Applicazione dei principali effetti video ed audio .
> Creazione di titoli. L’editor interno e la creazione tramite software esterni .
> Funzioni di gestione e settaggio generale .
> Il render finale. Scelta dei principali codec