Corso e lezioni di pittura figurativa classica

header-corsi.png.
.
>
Scelta e trattamento del supporto. Cartoncini telati, tele pronte e il ‘fai da te’. Preparazione dei supporti
.
> Il Disegno preparatorio. A mano libera e assistito (uso del reticolo, la proiezione e il ricalco)
.
> Olio – Acrilici – Acquerello – Tempere – Pastelli. La chimica del colore. Alterazione dei pigmenti con medium e additivi
.
> Uso dei pennelli, tipi di setola, dimensioni, forma. I tipi di pennellata
.
> Definizione dei volumi. Lo studio tonale
.
> Tecniche di stesura. Accostamento e fusione dei pigmenti freschi. Sovrapposizione di strati asciutti (grasso su magro). Tecnica delle velature
.
> Realizzazione efficace dei dettagli
.
> Consegnare al tempo le proprie opere. Proteggere i propri lavori dagli agenti atmosferici
.
.

Torna alla pagina dei Corsi