Corso e lezioni di pittura iperrealista

header-corsi-016-01

.
> Ideazione del soggetto da dipingere. Purismo ‘Pop’ e derivazioni
.
> Comporre e fotografare il proprio soggetto. Cromatismo degli oggetti, ambientazione, tecniche di illuminazione, settaggio della fotocamera
.
> Scelta del supporto. Dimensionamento e preparazione. Imprimitura e levigatura
.
> Il disegno preparatorio per l’iperrealismo. A mano libera e assistito (uso del reticolo, la proiezione e il ricalco)
.
> Uso dei pennelli. Tipi di setola, dimensioni, forma. I tipi di pennellata
.
> Tecnica di stesura delle tinte. Basi cromatiche. Mappatura delle aree di colore. Accostamento e sovrapposizione. Velature a a secco o su medium oleoso. Ampiezza del passaggio sfumato
.
> Alterazione delle proprietà del pigmento con medium e additivi
.
> Finitura del dipinto. Vernici protettive. Accorgimenti per assicurare la durabilità dell’opera
.
.

Torna alla pagina dei Corsi